Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione del telerilevamento per la caratterizzazione e il miglioramento produttivo dei pascoli e prati permanenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Remote sensing application for the characterization and productive improvement of pastures and permanent meadows |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno si inquadra nell'ambito delle attività dello spoke 5 del Centro Nazionale Agritech, e nello specifico, dell’attività programmata della Task 5.2.3 “Smart management of pasture, agroforestry and agrosystem services”. La sperimentazione prevede di valutare l’impiego di alcune tecniche di telerilevamento per l’ottimizzazione della gestione dei pascoli e prati permanenti. Saranno oggetto di indagine alcuni prati stabili di pianura, un pascolo di collina in cui viene praticato il pascolamento turnato ed un pascolo di malga. Si effettueranno rilievi di campo periodici volti a caratterizzare la vegetazione e la fitomassa esistente (rilievi floristici, quantificazione della sostanza secca, misurazione dell’altezza dell’erba e del grado di copertura), rilievi con drone (fotogrammetria e sensori multispettrali) e acquisizioni di immagini satellitari. I dati di campo saranno mappati e confrontati con i dati derivanti dal telerilevamento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant is part of the activities of spoke 5 of the National Agritech Center, and specifically, the planned activity of Task 5.2.3 "Smart management of pasture, agroforestry and agrosystem services". The project evalautes the use of remote sensing techniques to optimise the management of pastures and meadows. The experimentation will cover lowland meadows, hill pastures where a rotational grazing system is practised and temporary mountain pastures. Field surveys will be carried out to characterize the vegetation and the existing biomass (botanical surveys, quantification of dry matter yield, measurement of grass height and coverage), drone surveys (photogrammetry and multispectral sensors), and satellite image acquisition. Field data will be mapped in order to be compared with remote sensing data. |
Data del bando | 22/08/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be carried out through the evaluation of degrees, scientific-professional curriculum, scientific outputs and an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE – DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (Padova) |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16 |
Sito web | https://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
direzione.dafnae@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |