Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Next Generation Sequencing e analisi dati per la ricerca di nuovi target antimicrobici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Next Generation Sequencing and data analysis for antimicrobial targets identification |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/18 - GENETICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma della ricerca consiste nella selezione, caratterizzazione e/o analisi di mutanti resistenti ad antibiotici noti. Il candidato lavorerà su ceppi mutanti (anche precedentemente isolati) mediante tecnologie NGS e bioinformatiche. Particolare rilevanza sarà data alla pianificazione, esecuzione ed analisi di esperimenti che prevedano l'esposizione a diverse concentrazioni di antibiotici e alla identificazione di mutazioni in grado di conferire resistenza a tali antibiotici. Per questo scopo saranno utilizzati metodi di coltura diversi come coltura su piastra, su micropiastra e in micro-fermentatore. Rivestirà particolare importanza, inoltre, lo studio del rapporto esistente tra metabolismo e resistenza/esposizione agli antibiotici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program consists in the selection, characterization and/or analysis of mutant strains resistant to known antibiotics. The candidate will work on mutant strains (also available from previous experiments) through NGS and bioinformatic pipelines. Particular relevance will be given to the planning, execution and analysis of experiments that will exploit the exposure to difference concentrations of antibiotics and the identification of mutations capable of conferring antibiotic resistance. To this purpose, different methods of cultivation will be used, such growth on plates, microplates and/or micro-fermentation. The connection between metabolism and antibiotic resistance will also be an important aspect of the research |
Data del bando | 26/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005111434-UNFICLE-112b1048-f90c-4d20-a5c5-9b0c12c6b300-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale in Fisica, Biotecnologie agrarie, Biologia, Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, Informatica, Biotecnologie Molecolari, Biotecnologie industriali |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's Degree in Physics, Agricultural Biotechnology, Biology, Medical and veterinary pharmaceutical biotechnology, Computer science, molecular biotechnologies, industrial biotecnologies |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6, Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |