Bandi per assegni di ricerca

Univ. NAPOLI

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano Approcci integrati per la valorizzazione di biomasse dell’industria agroalimentare
Titolo del progetto di ricerca in inglese Integrated approaches for the valorization of agro-food biomasses
Settore Concorsuale 03 - Scienze chimiche
S.S.D CHIM/11 - CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 25/07/2023
Numero di assegnazioni per anno 1
Stanziamento annuale (indicativo) 33306
Periodicità mensile
E' richiesta mobilità internazionale? no
Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy
Paesi di residenza dei candidati Italy
Nazionalità dei candidati OTHER
Sito web del bando http://www.unina.it

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? yes
Importo annuale 27000
Valuta Euro
Comprende lo stipendio dell'assegnista yes
Comprende vitto e spese di viaggio no
Comprende il costo della ricerca yes
Massima durata dell'assegno (mesi) 24
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione)

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore Università degli Studi di Napoli Federico II - Dip. Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale - Next Generation EU- PNRR-M4C2 - MICS
Tipologia dell'Ente Academic
Paese dell'Ente Italy
Città Napoli
Codice postale 80125
Indirizzo P.le Tecchio, 80
Sito web http://www.dicmapi.unina.it

 

Contatto presso l'Ente
E-mail emma.salomone@unina.it

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 30/08/2023 - alle ore 00:00
Come candidarsi Other