Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sensori elettronici flessibili a base di film sottili semiconduttori stampati da soluzione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Flexible electronic sensors based on solution printed thin film semiconductors |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Condensed matter properties |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’elettronica deformabile (flexible e stretchable electronics) trova innovative applicazione in moltissimi ambiti, dalla bio-sensoristica, alla diagnostica biomedica, al monitoraggio non invasivo mediante dispositivi e reti IoT (Internet of Things). Lo scopo principale di questo progetto è la realizzazione di sensori elettronici a base di semiconduttori organici a film sottile, fabbricati su substrati plastici e flessibili, in grado di dare informazioni in tempo reale . Verranno effettuate caratterizzazioni optoelettroniche e microscopiche dei diversi materiali attivi utilizzati per la realizzazione del dispositivo, mediante varie tecniche di scanning probe microscopy, fotocorrente spettrale. Varie geometrie del dispositivo verranno fabbricate mediante tecniche di deposizione di film sottili (bottom-up) e verranno caratterizzate sia elettricamente che meccanicamente al fine di ottimizzarne la prestazione, modificando ove opportuno il materiale e la sua funzionalizzazione. . |
Descrizione sintetica in inglese | Flexible and stretchable electronic devices with innovative functionalities, can be applied in very diverse fields, spanning from biosensors, security, medical diagnostic and, in general to Internet of Things (IoT) networks. The main focus of this research project is to realize innovative electronic sensors based on organic semiconductors thin films, fabricated on plastic and flexible substrates, capable of providing real-time information . In order to develop an appropriate functional response, different materials will be studied with various techniques, such as scanning probe microscopy, photocurrent and optoelectronic methods. Different device geometries will be designed, implemented and tested with bottom-up fabrication methods. The sensors will be characterized with electrical and microstructural techniques to identify the best material and device design. |
Data del bando | 27/07/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
beatrice.fraboni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |