Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della struttura, della conformazione e della stabilità di G-quadruplessi di DNA multimerici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of multimeric G-quadruplexes through computer simulations of extremely coarse-grained models |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Computational physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il postdoc effettuerà simulazioni al computer (MD e/o MC) di modelli a grana estremamente grossa (ECG) di multimeri di G-quadruplex per ottenere informazioni sulla loro struttura e conformazione microscopica. Le simulazioni potrebbero tenere conto esplicitamente dell'acqua (ad esempio attraverso il metodo Lattice Boltzmann) per imitare più realisticamente le condizioni in vivo dei G4. Con l'obiettivo di riprodurre i risultati sperimentali, eseguirà simulazioni ECG di un sistema composto da molti multimeri G4 e sufficientemente grande da accedere alle scale di lunghezza tipiche degli esperimenti di scattering. Saranno considerati G4 con conformazioni singole e miste (cioè parallele, antiparallele e ibride), e in presenza di crowder |
Descrizione sintetica in inglese | The postdoc will carry out computer simulations (MD and/or MC) of extremely coarse-grained (ECG) models of G-quadruplexes multimers to obtain information about their microscopic structure and conformation. Simulations could explicitly account for water (e.g. through Lattice Boltzmann method) to mimick more realistically the in-vivo conditions of G4s. With the aim to reproduce the experimental results, he will perform ECG simulations of a system composed of many G4 multimers and large enough to access the typical length scales of scattering experiment. Will be considered Gquadruplexes with single and mixed conformations (i.e. parallel, antiparallel and hybrid), and in the presence of crowders and/or benchmark ligands, which will also be modeled in a ECG fashion. Finally, search of the multimers with mixed conformations, which best match experimental results, could benefit from techniques based on Machine Learning. CAMPO Computational physics |
Data del bando | 27/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24320 |
Periodicità | annuale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://gass.gomad.uniroma1.it/adr/amm/pannello-richieste |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24320 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | SAPIENZA UNIVERSITA' ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | PIAZZALE ALDO MORO 5 |
Sito web | https://www.phys.uniroma1.it/fisica/ |
daria.varone@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | procedure.fisica@cert.uniroma1.it |