Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Architetture per la rigenerazione dei territori marginali e montani - RIF. 107/2023 - AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Architectures for the regeneration of marginal and mountain areas - REF. 107/2023 - AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca indaga il tema della rigenerazione delle aree marginali e montane attraverso la riattivazione e la riqualificazione del patrimonio insediativo ed architettonico. È prevista l’elaborazione di strategie progettuali alla scala urbana e architettonica per mettere in relazione il patrimonio edilizio ed infrastrutturale da riqualificare con la costruzione di scenari progettuali alle diverse scale (territoriale, urbana, architettonica) incentrati sulla localizzazione di spazi e servizi per le comunità locali (welfare, istruzione, ecc.). L’obiettivo è la riqualificazione dei contesti analizzati in stretta relazione con le peculiarità sociali, professionali, economiche e culturali delle aree di riferimento. È prevista inoltre la stesura di linee guida e buone pratiche e l’accompagnamento progettuale per la realizzazione di prototipi abitativi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research investigates the theme of the regeneration of marginal areas and mountain territories through the reactivation of settlement and architectural heritage. It envisages the elaboration of design strategies at the urban and architectural scales to relate the building and infrastructure heritage to be retrained with the construction of design scenarios at different scales (territorial, urban, architectural) centred on the location of spaces and services for the local communities (welfare, school, etc.). The objective is the redevelopment of the analysed contexts in close relation with the social, professional, economic and cultural peculiarities of the reference areas. The drafting of guidelines and best practices and the design support for the construction of housing prototypes are also envisaged. |
Data del bando | 27/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +390110905923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |