Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 6G Wireless Networks, Sperimentazione e laboratorio PNRR-PARTENARIATO ESTESO-RESTART/Spoke 3 – CUP D43C22003080001, 2023_ASSEGNI_DEIB_53 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 6G Wireless Networks, Lab and experimentations PNRR-PARTENARIATO ESTESO-RESTART/Spoke 3 – CUP D43C22003080001, 2023_ASSEGNI_DEIB_53 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito di un progetto PNRR PE 14 RESTART, c’è interesse ad attivare un nuovo laboratorio per l’alta frequenza (Lab 6GWINET RESTART) in grado di realizzare le Proof of Concept di alcuni dei progetti per reti e tecnologia 6G sotto la responsabilità dello Spoke 3 gestito dal Politecnico di Milano. L’attività oggetto di questo assegno di ricerca si inquadra nella fase di attivazione del Laboratorio denominato Lab 6GWINET RESTART, e nella definizione delle linee strategiche inquadrate nello sviluppo sia del Lab che delle linee di ricerca strategiche. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of a PNRR PE 14 RESTART project, there is interest in activating a new laboratory for high frequency (Lab 6GWINET RESTART) capable of realizing the Proof of Concept of some of the projects for 6G networks and technology under the responsibility of Spoke 3 managed by the Politecnico di Milano. The activity covered by this research grant is part of the activation phase of the Laboratory called Lab 6GWINET RESTART, and in the definition of the strategic lines framed in the development of both the Lab and the strategic research lines. |
Data del bando | 05/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 40533.48 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |