Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | n. 1 assegno Categoria A MED/48 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | nr. 1 Research Fellowship Topics MED/48 |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE |
Descrizione sintetica in italiano | n. 1 assegno Categoria A MED/48 |
Descrizione sintetica in inglese | nr. 1 Research Fellowship Topics MED/48 |
Data del bando | 28/07/2023 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | conoscenza della lingua italiana |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | conoscenza della lingua italiana |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze Umane - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Sito web | https://www.neuroscienze.uniroma1.it |
assegni.neurosci@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | neuroscienze@cert.uniroma1.it |