Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spettroscopia fuori dall'equilibrio di materiali complessi (progetto GreenH2), Studio della risposta ottica di materiale fortemente correlati e materiali a bassa dimensionalità, 2023_ASSEGNI_DFIS_11 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Non-equilibrium optical spectroscopy of complex materials (project GreenH2), Study of the optical response of strongly correlated and low dimensional materials, 2023_ASSEGNI_DFIS_11 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale del progetto GreenH2 finanziato dal MAECI è studiare la dinamica di eccitoni e portatori di carica in materiali a bassa dimensionalità (come semiconduttori di transition metal dichalcogenides e relative eterostrutture), nanoparticelle e nanoibridi. A tal proposito verrà utilizzata la tecnica sperimentale della spettroscopia ottica pump-probe. Sarà anche oggetto di studio la risposta fuori dall'equilibrio di materiali fortemente correlati cioè quei materiali che sono caratterizzati da diversi gradi di libertà (carica, spin e reticolo) fortemente interconnessi l'uno con l'altro. |
Descrizione sintetica in inglese | The central goal of the project GreenH2 funded by MAECI is to study carrier and exciton dynamics of low dimensional materials (such as semiconducting Transition Metal Dichalcogenides and related heterostructures, nanoparticles and nanohybrids). To this purpose, broadband pump-probe optical spectroscopy will be used. The non-equilibrium optical response of strongly correlated materials i.e. materials which are characterized by intertwinned degrees of freedom such the electric charge, the spin and the lattice, will be also studied. |
Data del bando | 01/08/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22697.76 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |