Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Framework basato su metodologie BIM per l’integrazione di dati di Facility Management in edifici storici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | BIM-based framework for FM data integration in historic assets |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Descrizione sintetica in italiano | La fase operativa di un cespite immobiliare impegna circa l'80% dei costi complessivi di investimento e di gestione nell'intero ciclo di vita degli edifici ed è essenziale per garantire benessere, salute e sicurezza degli utenti. Negli ultimi anni l'industria AECO si sta trasformando in un comparto produttivo data-driven. Il Building Information Modeling (BIM) può supportare l'utilizzo di big data generati da diversi dispositivi durante le varie fasi del ciclo di vita dell'edificio al centro di una costellazione di sistemi interoperabili (CAFM, CMMS, ERP, BMS.). La ricerca intende definire un framework basato su metodologie H-BIM in un sistema integrato di rilievo laser scanner/IoT/biblioteca digitale/simulazione computazionale a supporto dei processi decisionali di facility manager. Essa si svilupperà all’interno di un più ampio progetto di ricerca PNR, dal titolo BIM2DT |
Descrizione sintetica in inglese | The operational phase of a building asset commits about 80 percent of the total investment and operating costs in the entire life cycle of buildings and is essential to ensure the well-being, health and safety of users. In recent years, the AECO industry has been transforming into a data-driven manufacturing sector. Building Information Modeling (BIM) can support the use of big data generated by different devices during the various stages of the building life cycle at the center of a constellation of interoperable systems (CAFM, CMMS, ERP, BMS.). The research aims to define a framework based on H-BIM methodologies in an integrated laser scanner survey/IoT/digital library/computational simulation system to support facility managers' decision-making processes. It will be developed within a larger PNR research project, entitled BIM2DT (BIM-to-Digital Twin. Information management to support decision-making processes in the building life cycle). |
Data del bando | 02/08/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea magistrale, o specialistica:• LM 04 – Architettura LM-18 -Informatica LM-23 - Ingegneria civile LM-24 - Ingegneria dei sistemi edilizi LM-25 - Ingegneria Elettrica e dell’Automazione LM-32 - Ingegneria informatica LM-33 - Ingegneria Meccanica LM 35 - Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of titles and examiniation by means an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze - Dipartimento di Architettura |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Mattonaia 8 |
Sito web | https://www.unifi.it |
direttore@dida.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://stlabtest.dinfo.unifi.it/beta/akademia-candidature/ |