Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione, realizzazione e testing di nuovi design di impianti protesici e/o simulatori chirurgici avanzati, mediante stampa 3D e sensoristica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design, implementation and testing of new designs of prosthetic implants and/or advanced surgical simulators, using 3D printing and sensors |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | 3 D modelling |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Instrumentation technology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli obiettivi del presente piano di ricerca riguardano la progettazione, realizzazione e testing di nuovi design di impianti protesici e/o simulatori chirurgici avanzati. Tali obiettivi saranno perseguiti attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali quali modellazione e stampa 3D associate all’uso di sensoristica elettromeccanica e all’impiego di macchine di prova per eventuali test meccanici e fluidodinamici da eseguire sui dispositivi realizzati. Come risultati attesi si prevede la messa a punto di nuovi design di impianti protesici personalizzati e/o di simulatori chirurgici avanzati, con l’integrazione di eventuali elementi sensori. Pertanto la ricerca contribuirà a porre le basi per una futura adozione di dispositivi sempre più orientati alla personalizzazione del trattamento e dotati di sistemi di monitoraggio per una diagnosi precoce e su misura per il paziente. Si potranno inoltre sviluppare nuovi strumenti didattici e di training chirurgico avanzato patient-specific. |
Descrizione sintetica in inglese | The objectives of this research plan concern the design, construction and testing of new designs of prosthetic implants and/or advanced surgical simulators. These objectives will be pursued through the use of digital technologies such as modeling and 3D printing associated with the use of electromechanical sensors and the use of testing machines for any mechanical and fluid dynamic tests to be performed on the devices created. The expected results include the development of new designs of customized prosthetic implants and/or advanced surgical simulators, which provide for the integration of any sensor elements. Therefore, the research will promote the future adoption of devices increasingly oriented towards the personalization of treatment and equipped with monitoring systems useful for early diagnosis and tailored to the patient. It will also be possible to develop new educational tools and patient-specific advanced surgical simulators. |
Data del bando | 03/08/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |