Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione, implementazione e testing su phantom di metodiche di tracking e di registrazione per sistemi di guida intraoperatoria in realtà aumentata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design, implementation and phantom testing of tracking and registration methods for intraoperative guidance systems using augmented reality |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | 3 D modelling |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli obiettivi del piano di ricerca sono lo sviluppo, l’implementazione e il testing su phantom di metodiche di tracking e di registrazione reale-virtuale per sistemi di guida intraoperatoria basati sulla realtà aumentata. Tali obiettivi saranno perseguiti attraverso l’utilizzo di software per modellazione virtuale 3D, algoritmi di Computer Vision e/o di deep learning, applicativi di realtà aumentata/mista, sistemi di tracking magnetico. Per la realizzazione dei phantom verranno utilizzate tecnologie di stampa 3D. Come risultati attesi si prevede la messa a punto di piattaforme sperimentali per testare tecniche di registrazione tra contenuto virtuale 3D ottenuto da imaging preoperatorio e immagini del campo operatorio. La ricerca contribuirà ad ampliare gli ambiti di applicazione di una chirurgia guidata dalle immagini, che riesca ad integrare più informazioni per permettere al chirurgo di essere più accurato, meno invasivo e più rapido nell’esecuzione del task chirurgico. |
Descrizione sintetica in inglese | The objectives of the research plan are the development, implementation and phantom testing of real-to-virtual registration and tracking modalities for intraoperative guidance systems based on augmented reality. These objectives will be pursued through the use of 3D virtual modeling software, Computer Vision and/or deep learning algorithms, applications for augmented/mixed reality visualization, magnetic tracking systems. 3D printing technologies will be used to create the phantoms. As result, the development of experimental platforms is expected to test the implemented methods for registration of 3D virtual content obtained from preoperative imaging and intraoperative images. The research will contribute to broadening the areas of application of image-guided surgery, which is able to effectively integrate more information (e.g. preoperative anatomical, surgical planning, intraoperative) to allow the surgeon to be more accurate, less invasive and faster in performing the surgical task. |
Data del bando | 03/08/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |