Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione ambientale ed economica di centrali elettriche per pianificare infrastrutture Net Zero, Sviluppo di un nuovo modello di Life Cycle Assessment - LCA , 2023_ASSEGNI_DIG_70 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Environmental and economic appraisal of power plants to plan net-zero infrastructure, Development of a novel Life Cycle Assessment - LCA model, 2023_ASSEGNI_DIG_70 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto fornirà una migliore modellazione del ciclo di vita (LCA) di centrali elettriche. I modelli Life Cycle Assessment - LCA vengono utilizzati per studiare l'impatto di prodotti o sistemi sull'ambiente (e sulla salute umana), supportando i decisori nella selezione di una specifica tecnologia/prodotto tra le alternative. Gli attuali modelli LCA sono adatti per prodotti con un ciclo di vita breve prevedibile (ad esempio, telefoni cellulari, una borsa del supermercato), ma non per infrastrutture, come le centrali elettriche, con un ciclo di vita che dura decenni. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will deliver an enhanced Life Cycle Assessment (LCA) of power plants. Life Cycle Assessment (LCA) models are used to investigate the impact of products or systems on the environment (and human health), supporting decision-makers to select a specific technology/product among alternatives. Current LCA models are suitable for products with a predictable short life cycle (e.g., mobile phones, a supermarket bag), but not for infrastructure, such as power plants, with a life cycle lasting decades. |
Data del bando | 26/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 31615.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 20 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |