Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una metodologia di valutazione delle prestazioni del Green Deal per l’industria del cibo, Metodologia data-driven per la valutazione di sostenibilità ambientale, efficienza, digitalizzazione, 2023_ASSEGNI_DIG_71 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Developing a Green Deal Performance Assessment methodology for the Food Industry, Data-driven methodology for: environmental sustainability assessment; efficiency; digitalization, 2023_ASSEGNI_DIG_71 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è strettamente collegata al Green Deal: l’aumento della popolazione, la crescente carenza di risorse e le difficoltà ambientali stanno costringendo i settori industriali ad affrontare i problemi della sostenibilità. A causa dell’elevato consumo di risorse naturali, l’industria del cibo rappresenta uno dei principali settori che richiedono una gestione della sostenibilità nel lungo periodo. Occorre guidare il settore verso la Green Transition, facendo leva anche sulla Transizione Digitale. Vi è una mancanza nelle attuali conoscenze scientifiche e industriali di metriche, metodologie e indicatori di sostenibilità esaustivi che coinvolgano i requisiti del Green Deal europeo da applicare nell'ambiente industriale alimentare. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is strictly connected with the European Green Deal program. The growth of the world’s population, the advent of resource shortages and environmental difficulties are forcing industrial sectors to face sustainability issues more than ever. Due to its high consumption of natural resources, food industry represents one of the main sectors requiring a long-term vision to manage sustainability. There is the need to guide the sector toward a Green Transition, leveraging also on Digital Transition. There is a lack in the current scientific and industrial knowledge of exhaustive sustainability metrics, methodologies and indicators that involves the European Green Deal requirements to be applied in the food industrial environment. |
Data del bando | 26/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 32750.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |