Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’utilizzo dei dati per il sociale: studio delle forme collaborative nel contesto urbano, Mappatura e proposta di un modello per le partnership di dati nei contesti urbani. , 2023_ASSEGNI_DIG_89 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Using data for social good: a study of collaborative partnership in urban settlements, Mapping and model proposition for data driven partnership in urban settlements. , 2023_ASSEGNI_DIG_89 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si colloca all’intersezione di più ambiti di ricerca attualmente attivi nella School of Management del Politecnico di Milano, alcuni di questi sono la gestione delle tecnologie per la generazione di impatto sociale, la gestione delle partnership pubblico-privato-terzo settore per il trasferimento tecnologico verso l’economia sociale, la gestione delle politiche di sviluppo urbano, le opportunità derivanti dall’utilizzo di grandi basi di dati in risposta alle sfide sociali e ambientali contemporanee. Obiettivo della ricerca è quello di proporre un framework di collaborazione che possa favorire la creazione di iniziative per la condivisione e l’utilizzo di dati per la realizzazione di interventi di interesse pubblico all’interno dei contesti urbani |
Descrizione sintetica in inglese | The research project sits at the crossroads of several research topics currently active at the Politecnico di Milano's School of Management, including the management of technologies for the generation of social impact, the management of social-tech innovation ecosystems, the management of urban development policies, and the study of the opportunities derived from the use of large datasets in response to the most pressing societal challenges. The project aims to provide a collaborative framework that can facilitate the establishment of initiatives for the sharing and use of data for the execution of public-interest interventions in urban environments. |
Data del bando | 26/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |