Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Abilitare la crescita inclusiva delle startup: il gender gap nella finanza imprenditoriale , Modelli concettuali e analisi empiriche, 2023_ASSEGNI_DIG_93 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Enabling inclusive growth of startups: the gender gap in entrepreneurial finance, Conceptual models and empirical analyses , 2023_ASSEGNI_DIG_93 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto di ricerca mira a far progredire le conoscenze nell'area del divario di genere nella finanza imprenditoriale (di seguito: GGEF) per consentire la crescita delle startup guidate da donne e, più in generale, dell'imprenditoria inclusiva. In particolare, l'obiettivo principale è quello di studiare fattori di livello macro (ad esempio, influenze sociali e culturali ) e livello meso (ad esempio, collaborazioni tra business angel o investitori di capitale di rischio). La metodologia di ricerca si baserà su esperimenti condotti anche in un contesto di realtà aumentata. Il progetto è in linea con gli obiettivi per progetto PNRR GRINS Spoke 4- CUP D43C22003110001 |
Descrizione sintetica in inglese | The present research proposal aims to advance knowledge in the area of the gender gap in entrepreneurial finance (hereafter: GGEF) to enable the growth of female-led startups and, more generally, inclusive entrepreneurship. Specifically, the main objective of studying factors from the macro level (e.g., social and cultural influences on entrepreneurs) and meso level (e.g., collaborations among business angel or venture capital investors). The research methodology will be based on experiments also conducted in a setting of augmented reality. The project aligns with the goals of the GRINS research project Spoke 4 - CUP D43C22003110001 |
Data del bando | 26/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
United States EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |