Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Finanziare la crescita inclusiva delle start-up nelle industrie emergenti: il caso droni, Modelli concettuali e analisi empiriche, 2023_ASSEGNI_DIG_94 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Financing the inclusive growth of start-ups in emerging industries: the drone case, Conceptual models and empirical analyses , 2023_ASSEGNI_DIG_94 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira ad analizzare come il finanziamento esterno delle start-up nelle industrie emergenti ne abiliti la crescita inclusiva. In particolare, si farà riferimento, al caso dell'industria dei droni negli Stati Uniti, dove la disponibilità di finanziatori esterni (e.g., venture capitalist, business angel, piattaforme di crowdfunding) è molto diffusa e dove le start-up di droni sono molto numerose. In questo contesto, le domande di ricerca sono le seguenti: 1.Esiste una relazione tra finanziamento esterno e crescita inclusiva (compresa la sopravvivenza)2.Quale ruolo giocano i diversi tipi di finanziatori? 3. Quale ruolo svolge l'accettazione sociale della tecnologia. Il progetto è coerente con le finalità del progetto PNRR PE9 "GRINS"Spoke 4 (Partenariato esteso 9)CUP D43C22003110001 |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to analyze how external financing of start-ups in emerging industries enables their inclusive growth. In particular, reference will be made to the case of the drone industry in the United States, where the availability of external financiers (e.g., venture capitalists, business angels, crowdfunding platforms) is widespread and where drone start-ups are numerous. In this context, the research questions are as follows: 1. Is there a relationship between external financing and inclusive growth (including survival)? 2. What role do different types of lenders play? 3. What role does social acceptance of technology play? The project is consistent with the aims of the project PNRR PE9 "GRINS" Spoke 4 (Extended Partnership 9)CUP D43C22003110001 |
Data del bando | 26/08/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
United States Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |