Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumenti di partecipazione e condivisione per attivare Comunità dell'Energia Rinnovabili (REC) a Roma |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Participation and sharing tools to activate the Renewable Energy Community (REC) in Rome |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | SUN4U intende realizzare una piattaforma web e mobile dedicata all’accompagnamento degli utenti nella creazione di Comunità dell’Energia Rinnovabile (CER) nella città di Roma superando le principali difficoltà nello sviluppo di questo modello di transizione energetica: difficoltà di aggregazione con altri membri, di condivisione delle informazioni necessarie a simulare la configurazione della CER ottimale e la messa in comune di risorse finanziare per la realizzazione del primo impianto fotovoltaico della CER. Sviluppo di basi dati in ambiente GIS per analisi e soluzioni mirate alla creazione di CER |
Descrizione sintetica in inglese | SUN4U intends to create a web and mobile platform dedicated to accompanying users in the creation of the Renewable Energy Community (CER) in the city of Rome, overcoming the main difficulties in the development of this energy transition model: difficulties of aggregation with other members, of sharing of the information necessary to simulate the configuration of the optimal CER and the pooling of financial resources for the construction of the first photovoltaic plant of the CER. Development of databases in a GIS environment for analyzes and solutions aimed at creating CER |
Data del bando | 02/08/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 28650 |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
TITOLI Bando AR n 4-2023 Prot. n. 2068 del 02/08/2023 |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
TITLES Bando AR n 4-2023 Prot. n. 2068 del 02/08/2023 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università La Sapienza di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00196 |
Indirizzo | VIA FLAMINIA 70 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/ |
marina.cocci@uniroma1.it | |
Telefono | 0649919083 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | x-up |