Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo fisiopatologico di proteine neuronali di membrana nella plasticità sinaptica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Physiopathological role of neuronal membrane proteins in synaptic plasticity |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo di questo progetto è quello di analizzare le dinamiche dei determinanti molecolari, biochimici, biofisici e genetici delle proteine di membrana coinvolte nel controllo omeostatico dell'eccitabilità neuronale e della stabilità della rete in condizioni fisiologiche e patologiche. In questo contesto, studieremo le proprietà struttura-funzione di proteine di membrana neuro-specifiche coinvolte nel controllo diretto e indiretto dell’eccitabilità di membrana e del rilascio di neurotrasmettitore. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project is to analyze the dynamics of molecular, biochemical, biophysical, and genetic determinants of membrane proteins involved in the homeostatic control of neuronal excitability and network stability under physiological and pathological conditions. In this context, we will study the structurefunction properties of neuro-specific membrane proteins involved in the direct and indirect control of membrane excitability and neurotransmitter release. |
Data del bando | 01/08/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |