Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sponsorizzazione privata dei rifugiati in Francia. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Private sponsorship of refugees in France |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/10 - SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto INSPIRE (Indagare il funzionamento e l'efficacia dei programmi di sponsorizzazione per l'integrazione dei rifugiati nel contesto Europeo) indaga in una prospettiva comparata l'adeguatezza e l'efficacia dei programmi di sponsorizzazione privata per l'integrazione dei rifugiati attuati in vari paesi europei. L’obiettivo è quello di esplorare il loro funzionamento, similarità, e differenze. In particolare il progetto, attraverso una serie di indicatori di integrazione, tra cui l'istruzione, l'accesso al mercato del lavoro e l'alloggio, intende analizzare la performance del programma attuato in Francia e compararlo con esperienze simili in Europa e oltre. |
Descrizione sintetica in inglese | The project INSPIRE (Investigating the functioning and effectiveness of community Sponsorship Programs for the Integration of refugees in the European context) investigates in a comparative perspective the adequacy and the effectiveness of private sponsorship schemes for the integration of refugees implemented in different European countries. It aims to explore how these programs work, similarities, and differences. Inter alia, through a set of integration indicators, including education and language skills, labour market access and housing, the project analyses the performance of France’s program and compare it with similar experiences in Europe and abroad. |
Data del bando | 01/08/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |