Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pianificazione e controllo di robot per la manipolazione di oggetti deformabili, Attività nell'ambito del progetto PRIN Co-MiR 2020CMEFPK CUP: D53C20000050001, 2023_ASSEGNI_DEIB_76 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Planning and control of robots for the manipulation of deformable objects, Activity in the framework of the project PRIN Co-MiR 2020CMEFPK CUP: D53C20000050001, 2023_ASSEGNI_DEIB_76 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | La manipolazione robotica di oggetti deformabili lineari come i cavi è una operazione di crescente interesse industriale. Numerose sono infatti le applicazioni in cui l'assemblaggio di prodotti contenenti cavi viene realizzato in modalità completamente manuale. D'altra parte la gestione degli elementi deformabili è complessa per il robot, per la difficoltà a stimare lo stato corrente dell'elemento e l'evoluzione futura di tale stato. Il programma di ricerca prevede di affrontare vari problemi scientifici associati alla manipolazione dei cavi, con particolare riferimento alla pianificazione e all'ottimizzazione dei percorsi del robot in condizioni nominali e al controllo reattivo in presenza di ostacoli imprevisti e incertezze. |
Descrizione sintetica in inglese | Robotic manipulation of linear deformable objects such as cables is an operation of increasing industrial interest. In fact, there are numerous applications in which the assembly of products containing cables is carried out in a completely manual mode. On the other hand, the management of deformable elements is complex for the robot, due to the difficulty in estimating the current state of the element and the future evolution of this state. The research program plans to address various scientific problems associated with cable handling, with particular reference to the planning and optimization of robot paths under nominal conditions and to the reactive control in the presence of unexpected obstacles and uncertainties. |
Data del bando | 01/08/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22697.76 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |