Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Instructional design per la didattica innovativa e l’educazione ai media in contesti educativi formali e non formali (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 9644) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Instructional design for innovative teaching and media education in formal and informal contexts of education (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 9644) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si propone di sviluppare strategie di instructional design per promuovere la didattica innovativa (ad esempio, la gamification, inquiry based learning, ecc.) e l'educazione ai media sia nei contesti educativi formali che informali. Attraverso l'analisi di modelli e tecnologie correnti, lo studio genererà dei quadri concettuali adattabili in ambito scolastico e/o su piattaforme informali. La collaborazione con educatori ed esperti affinerà l’attività progettuale sotto forma di co-design, mentre il loro impatto sull'interesse e le esperienze di apprendimento degli studenti verrà valutato attraverso dei pilot. Il programma di ricerca mira a colmare il divario tra contesti di apprendimento formali e informali, promuovendo la creatività, il pensiero critico e la competenza digitale per studenti di diverse età. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme aims at developing instructional design strategies for fostering innovative teaching (e.g. gamification, inquiry based learning, etc.) and media education in both formal and informal educational contexts. By analyzing current models and technologies, the study will create adaptable frameworks for schools and informal platforms. Collaboration with educators and experts will refine the design activities under the form of co-design, and pilot studies will evaluate their impact on student engagement and learning experiences. The research programme seeks to bridge the gap between formal and informal learning contexts, fostering creativity, critical thinking, and digital literacy for learners of different ages |
Data del bando | 21/08/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005137439-UNFICLE-11aa6b5c-5b46-46fd-8b21-9155c95a4a9c-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale conseguita in una delle seguenti classi (o equiparate ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 ottobre 2009 n. 233 “Equiparazione tra diplomi di laurea di vecchio ordinamento (DL), lauree specialistiche (LS) e lauree magistrali (LM), ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi”): LM-50 Programmazione e Gestione dei Servizi Educativi (V.O. Laurea in Pedagogia); LM-57 Scienze dell’Educazione degli Adulti e della Formazione Continua (V.O. Laurea in Pedagogia); LM-85bis Scienze della formazione primaria; LM-93 Teorie e Metodologie dell’E- Learning e della Media Education (V.O. Laurea in Pedagogia); LM-51 Psicologia (V.O. Laurea in Psicologia). Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's degree obtained in one of the following classes (or equivalent pursuant to the Decree Interministerial July 9, 2009 published in the Official Gazette of October 7, 2009 n. 233 "Equivalence between university degree diplomas (DL), specialistic degrees (LS) and master's degrees (LM), for the purpose of participating in public competitions"): LM-50 Planning and Management of Educational Services (V.O. Degree in Pedagogy); LM-57 Adult Education and Continuing Education Sciences (V.O. Degree in Pedagogy); LM-85bis Primary education sciences; LM-93 Theories and Methodologies of E-Learning and Media Education (V.O. Degree in Pedagogy); LM-51 Psychology (V.O. Degree in Psychology). Scientific-professional curriculum suitable for carrying out the research. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento FORLILPSI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via Laura, 48 |
Sito web | http://www.unifi.it |
valutazioni@forlilpsi.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|