Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ingegnerizzazione ed esercizio di impianti chimici elettrificati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Engineerisation and safe operation of electrified chemical plants |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi critica della realizzabilità di processi chimici elettrificati sia diretta che indiretta per la produzione di vettori energetici verdi, in particolare sicurezza intrinseca e valutazione della conformità tecnica. Le attività sono: analisi allo stadio concettuale di configurazioni di processo alternative e valutazione comparata di sicurezza anche sulla base di dati sperimentali o letteratura. I principali processi analizzati coinvolgono: produzione di molecole o vettori energetici verdi e relative sfide per un’efficace implementazione, compresa un’accurata analisi dei pericoli e dei rischi associati. L’adozione di tecniche strutturate e l’esame delle condizioni (normativa applicabile, contesto d'installazione, aree geografiche, maturità della tecnologia) garantisce la robustezza dei risultati. L’attività di ricerca consiste nella valutazione tecnica di impianti chimici elettrificati per la produzione di vettori energetici verdi, sia teorica che sperimentale |
Descrizione sintetica in inglese | Analyses of technical feasibility of electrified chemical process through direct or indirect electrification for producing green energy vectors, focusing on inherent safety and evaluation of technical conformity. The activities are dedicated to the conceptual stage and evaluation of feasible alternatives and the comparative safety analysis based on experimental or literature data. Primary processes are those for producing green chemicals or energy vectors and their practical implementation in the current and future context. Such an implementation requires an accurate hazard identification. Adopting structured approaches, and the analysis of boundary conditions (regulations and applicable laws, geographical and societal characteristics and technology maturity) will guarantee the robustness of results. The research activity consists of the technical evaluation of electrified chemical plants for producing green energy vectors from a theoretical and experimental perspective. |
Data del bando | 21/08/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21304 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21304 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali e assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Gradenigo,6 |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | 0498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 11/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |