Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica 2023-adrs88 : Valutazione in vitro dell’efficacia antimicrobica di smectiti opportunamente modificate e nuovi materiali polimerici e verifica omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code 2023-adrs88: In vitro evaluation of antimicrobial efficacy of modified smectites omissis |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Messa a punto di un protocollo di studio per la valutazione in vitro dell’attività antimicrobica di smectiti opportunamente modificate e nuovi materiali polimerici, e di un protocollo di sperimentazione in situ per l’applicazione di prototipi in sostituzione di elementi di arredo in strutture socio-sanitarie, nell’ottica di prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza. Individuazione delle superfici che possono contribuire alla trasmissione e diffusione di batteri patogeni mediante monitoraggi microbiologici ambientali. |
Descrizione sintetica in inglese | Development of a study protocol for in vitro evaluation of antimicrobial activity of modified smectites and new polymeric materials, and a protocol of in-situ experimentation for the application of prototypes to replace furniture elements in nursing homes, with a view to prevent healthcare- associated infections. Identification of surfaces which may contribute to the transmission and spread of pathogenic bacteria through environmental microbiological monitoring. |
Data del bando | 28/08/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30.520 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24.742 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloqui |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università nr. 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |