Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e progetto di antenne dielettriche e sistemi passivi per il trasferimento wireless ottimale di potenza elettromagnetica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and design of dielectric antennas and passive systems for optimal wireless transfer of power electromagnetic |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca sarà rivolta sia alla progettazione di antenne da realizzare con efficienti materiali dielettrici artificiali a basse perdite basati su strutture a geometria periodica, potenzialmente realizzabili su una banda molto ampia di frequenze, che alla possibilità di modellare lo scattering elettromagnetico in scenari che contengano la presenza di più oggetti e la simulazione di oggetti di forme diverse, per favorire la trasmissione a bassa e bassissima potenza verso sensori impiantati o indossati in corpo umano. Il corpo stesso sarà modellato con la presenza di più mezzi a formare una stratificazione. I risultati di tale attività saranno utili per applicazioni al trasferimento wireless ottimale di potenza elettromagnetica, in particolare per l’ambito dell’assistenza sanitaria |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will address both the design of antennas to be fabricated with efficient low-loss artificial dielectric materials based on periodic geometry structures, potentially realizable over a very wide band of frequencies, and the possibility of modeling electromagnetic scattering in scenarios containing the presence of multiple objects and the simulation of objects of different shapes, to facilitate low and ultra-low power transmission to sensors implanted or worn in the human body. The body itself will be modeled with the presence of multiple media to form a layering. The results of this work will be useful for applications to the optimal wireless transfer of electromagnetic power, particularly for the field of health care |
Data del bando | 28/08/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it |
ricerca.diiem@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|