Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice pica 2023-adrj90: Design e implementazione di assistenti vocali in ambito Automotive. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2023-adrj90 Design and implementation of in-car voice assistants in the Automotive domain. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Dopo una fase iniziale dedicata all’analisi dello stato dell’arte su metodi e strumenti attualmente in uso, la ricerca si concentrerà sul design e lo sviluppo di un assistente vocale che sia proattivo rispetto al supporto richiesto dal driver utilizzando le informazioni ricevute da un sistema di monitoraggio del conducente (DMS) in veicoli a guida parzialmente autonoma. Al candidato sarà richiesta la creazione di un workflow di conversazione voiceonly/ibrido basato su casi d’uso reali rilevanti (traffico urbano, autostrada, navigazione all’interno di aree con cantieri stradali, gestione di modifiche del traffico a seguito di incidenti, ecc..) e la successiva implementazione attraverso una piattaforma di conversational AI basata su NLU. |
Descrizione sintetica in inglese | After an initial phase devoted to a state-of-the-art analysis of methods and tools currently in use, the research will focus on the design and development of an in-car voice assistant that is proactive with respect to the support 1 required by the driver, using information received from a driver monitoring system (DMS) in partially autonomous vehicles. The candidate will be required to create a voice-only/hybrid conversational workflow based on relevant real-world use cases (urban traffic, highway, roadworks navigation, managing traffic changes following accidents, etc.) and subsequent implementation through an NLU-based conversational AI platform. |
Data del bando | 25/08/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27.204 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22.054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloqui |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università nr. 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |