Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dagli occhi al cervello: come interpretiamo il mondo che ci circonda |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | From eyes to the brain: how we interpret the world around us |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La nostra percezione corrisponde a un tentativo di interpretazione da parte del cervello. Il cervello aggiunge, sottrae, riorganizza e codifica tutte le informazioni sensoriali per interagire con il mondo esterno. Molte parti del cervello contribuiscono a ogni singola percezione, quindi le persone possono ricostruire il mondo circostante in modi differenti. Questo vale per qualità percettive come la forma, il movimento e la visione del colore. Lo studio condotto su un certo numero di soggetti normali permetterà di analizzare le diverse interpretazioni e letture della medesima immagine |
Descrizione sintetica in inglese | Our perception corresponds to an attempt at interpretation by the brain. The brain adds, subtracts, rearranges and encodes all sensory information to interact with the outside world. Many parts of the brain contribute to each and every perception, so people can reconstruct the world around them in different ways. This applies to perceptual qualities such as shape, movement and color vision. The study conducted on a certain number of people allows us to analyze the different interpretations and readings of the same image. |
Data del bando | 08/08/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28682 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |