Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pratiche digitali, genere e intimità nella vita quotidiana delle/degli adolescenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital practices, Gender, and Intimacy in Teens’ everyday life |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
Descrizione sintetica in italiano | Le/Gli adolescenti usano i media digitali per esplorare e sperimentare l'intimità e la propria identità di genere e per sviluppare relazioni interpersonali. Lo scopo di questo progetto è analizzare come gli adolescenti italiani (ri)definiscono la propria comprensione del genere e dell'intimità attraverso l’incorporazione dei media digitali nella vita quotidiana. Il progetto ha tre obiettivi principali: a) produrre un contributo importante per il campo degli studi di genere e dei media in termini di conoscenza dei media digitali, dei giovani, delle identità di genere e dell'intimità; b) promuovere cambiamenti culturali trasformativi rilevanti, fornendo strumenti accessibili agli educatori e ai decisori politici; c) promuovere l'alfabetizzazione critica e la consapevolezza di genere degli adolescenti, aiutandoli a comprendere meglio e a mettere in discussione la logica delle piattaforme e dei media digitali. |
Descrizione sintetica in inglese | Teens use digital media to explore and experiment with intimacy and their gender identities, develop interpersonal relationships and community connections and access identity-specific resources and services from the relative safety of anonymity. The aim of this project is to analyse how Italian teens (re)define their understanding of gender and intimacy by engaging with digital media and incorporating it into their daily lives. The project has 3 main objectives: a)producing an important contribution for the field of gender and media studies in terms of knowledge about digital media, young people, gender identities and intimacy; b)promoting relevant transformative cultural changes by providing accessible instruments to educators and policymakers; c)promoting teens’ critical literacy and gender awareness, helping them to better understand and question the logic of platforms and digital media. |
Data del bando | 31/08/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.fisppa.unipd.it/fisppa-2023a04-scarcelli-assegno-ricerca-tipo-rs-prof-cosimo-marco-scarcelli |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento FISPPA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35139 |
Indirizzo | Palazzo del Capitanio, Piazza Capitaniato 3 |
Sito web | https://www.fisppa.unipd.it/ |
ricerca.fisppa@unipd.it | |
Telefono | 0498274572 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd |