Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi innovativi nella misura della precipitazione: dalla dimensione della goccia alle scale idrologiche e climatiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fostering innovation in precipitation measurements: from drop size to hydrological and climatic scales |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende valutare l’accuratezza delle misure disdrometriche in presenza di vento e sviluppare un metodo di correzione dei disdrometri. Poiché l’efficienza di captazione dei tradizionali pluviometri captatori dipende dalla distribuzione di frequenza dei diametri delle gocce (DSD), le DSD ottenute dai disdrometri corretti saranno utilizzate per migliorare l’accuratezza dei pluviometri captatori. Il risultato atteso è quello di stimare l’impatto di utilizzare dati corretti di intensità di pioggia e DSD per la quantificazione dell’errore di misura dovuto al vento, nonché a migliorare l’analisi statistica delle serie storiche di precipitazione. Verranno effettuati studi sia sperimentali (in galleria del vento e in campo) sia modellistici (modelli concettuali e simulazioni numeriche). |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at assessing the accuracy of disdrometer measurements with respect to wind effects and developing a suitable disdrometer correction method. Since the collection efficiency of traditional catching gauges is controlled by the drop size distribution (DSD), corrected DSD will be used to derive adjustments to increase the accuracy of catching gauges. The expected result is to provide an assessment of the impact of using corrected rainfall intensity and DSD data for the estimation of the measurement biases due to environmental conditions, as well as improving the statistical analysis of rainfall time series at climatological scales. Both experimental (wind tunnel and field tests) and modelling (conceptual and numerical simulation) studies will be performed. |
Data del bando | 08/08/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |