Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scienza, etica e umanesimo digitale. Valorizzare la tecnologia nel rispetto della dignità umana, unendo sostenibilità e benessere per le generazioni presenti e future, al fine di formulare strategie di rinnovamento sociale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Science, Ethics, and Digital Humanism. Enhancing technology while respecting human dignity, combining sustainability and well-being for present and future generations, in order to formulate strategies for societal renewal |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-FIL/03 - FILOSOFIA MORALE |
Descrizione sintetica in italiano | Scienza, etica e umanesimo digitale sono fondamentali per valorizzare la tecnologia nel rispetto della dignità umana, unendo sostenibilità e benessere per le generazioni presenti e future. La scienza ci fornisce basi solide per le decisioni, mentre l'etica guida l'uso appropriato della tecnologia. Il progetto ha il suo focus nell’approfondimento dell’umanesimo digitale e nella possibilità di approfondire il tema della sostenibilità coniugandolo con la questione della progettazione tecnologica eticamente fondata. In tal senso, le tecnologie, fin dalla loro progettazione, devono essere accessibili e inclusive. In sintesi, il progetto mira a perseguire un approccio sinergico tra scienza, etica e umanesimo digitale per la formulazione di strategie adeguate ad una ristrutturazione delle nostre società liberaldemocratiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Science, ethics and digital humanism are key to enhancing technology while respecting human dignity, combining sustainability and well-being for present and future generations. Science provides us with a sound basis for decisions, while ethics guide the appropriate use of technology. The project has its focus in the deepening of digital humanism and the possibility of exploring the issue of sustainability by combining it with the question of ethically grounded technology design. In this sense, technologies, from their very design, must be accessible and inclusive. In short, the project aims to pursue a synergetic approach between science, ethics and digital humanism for the formulation of strategies suitable for a restructuring of our liberal-democratic societies. |
Data del bando | 01/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4163 del 01/09/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4163 on 01/09/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-ii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-ii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |