Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Formare comunità di pratiche tra ruoli educativi formali e non formali: dispositivi metodologici e piani valutativi per la co-progettazione di scuola e sport |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Forming communities of practice between formal and non-formal educational roles: methodological devices and evaluation plans for the co-design of school and sport |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Nella formazione delle nuove generazioni, i diversi ruoli educativi - formali e non-formali - devono spesso affrontare situazioni inedite per le quali mancano esperienze pregresse: è quindi importante che le principali attività formative che coinvolgono i giovani (le attività scolastiche e quelle sportive) lavorino insieme per elaborare strategie di intervento comuni affinché l'azione dei diversi ruoli educativi sia esplicita, mirata e coordinata. Tuttavia, questa co-progettazione richiede un approccio e delle abilità che vanno formati: è quindi necessario organizzare specifiche comunità di pratiche che coinvolgano insegnanti e allenatori. All'interno di questa organizzazione, la ricerca è mirata a definire dispositivi metodologici e piani di valutazione che mettano in relazione scuola e sport. |
Descrizione sintetica in inglese | In the education of the new generations, the different educational roles - formal and non-formal - often have to deal with novel situations for which they have no previous experience. It is therefore important for the main educational activities involving young people (school and sports activities) to work together to develop common intervention strategies, so that the action of the different educational roles is explicit, targeted and coordinated. However, this co-planning requires an approach and competences that need to be trained: it is therefore necessary to plan specific communities of practice involving teachers and coaches. Within this planning, research is aimed at defining methodological devices and evaluation plans that relate school and sport. |
Data del bando | 01/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4163 del 01/09/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4163 on 01/09/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-ii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-ii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |