Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Esplorando la gravità quantistica con l'olografia e la supersimmetria: un approccio geometrico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Challenging Quantum Gravity with Holography and Supersymmetry: a Geometric Approach |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/07 - FISICA MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto si colloca in un contesto di ricerca di frontiera all'interfaccia tra fisica teorica e fisica matematica. Il progetto si focalizza su due obiettivi che saranno sviluppati in parallelo. Il primo obiettivo concerne lo sviluppo di un approccio geometrico allo studio delle soluzioni di teorie di supergravità, avendo come filo conduttore una formulazione che consenta di ottenere proprietà di soluzioni, senza risolvere le equazioni in modo esplicito. La chiave di questo approccio è l'esistenza di principi di estremizzazione che consentano di rimpiazzare le equazioni di Eulero-Lagrange per i campi della teoria con l'ottimizzazione di funzioni di un numero finito di variabili. Il secondo obiettivo è quello di sviluppare tecniche che permettano di calcolare integrale funzionali di varie teorie quantistiche di campo supersimmetriche, definite su varietà con alcuni tipi di singolarità. Il punto di contatto dei due obiettivi è fornito dalla dualità olografica. |
Descrizione sintetica in inglese | This project pertains to a frontier research area at the interface of theoretical physics and mathematical physics. The project focuses on two objectives that will be developed in parallel. The first objective concerns the development of a geometric approach to the study of solutions of supergravity theories, having as common thread a formulation that would allow to obtain properties of the solutions, without solving the equations explicitly. The key to this approach is the existence of variational principles that permits to replace the Euler-Lagrange equations for the fields of the theory with the optimization of functions depending on a finite number of variables. The second objective is to develop techniques to calculate functional integrals in various supersymmetric quantum field theories, defined on manifolds with certain types of singularities. The link between of these two objectives is provided by the holographic duality. |
Data del bando | 01/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24726 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4163 del 01/09/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4163 on 01/09/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-ii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-ii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |