Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi degli effetti del cambiamento climatico e delle interazioni tra disturbi naturali in foreste dello Spazio Alpino (MOSAIC - Managing prOtective foreSt fAcIng clImate Change compound events) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of the effects of climate change and interactions between natural disturbances in the Alpine Space forests (MOSAIC - Managing prOtective foreSt fAcIng clImate Change compound events) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA |
Descrizione sintetica in italiano | I cambiamenti climatici e dell'uso del suolo minacciano gli ecosistemi forestali mondiali, modificandone i regimi di disturbo naturale. I rapidi mutamenti ecologici che il cambiamento globale comporta rappresentano sfide globali da affrontare a diverse scale, in base alle loro dinamiche spaziotemporali e alla resilienza degli ecosistemi. La ricerca si propone di analizzare l'effetto congiunto di cambiamento climatico e di uso del suolo (in particolare, l'abbandono delle pratiche tradizionali) sulle dinamiche e le caratteristiche dei principali disturbi naturali dello Spazio Alpino e sulla loro interazione. L'applicazione di modelli spaziali previsionali (species distribution models e landscape models) fornirà un dato continuo a scala regionale riguardante la suscettibilità delle foreste ai disturbi e l'individuazione di hotspots di cambiamento. |
Descrizione sintetica in inglese | Climate and land use changes threaten forest ecosystems worldwide by modifying their natural disturbance regimes. The fast ecological modifications brought by global change represent global challenges that need to be addressed at several scales considering their spatiotemporal dynamics and ecosystems resilience. The main aim of this research is to analyze the combined effects of climate change and land use change (particularly, land abandonment) on the dynamics, characteristics, and interactions of the main disturbances of the Alpine Space. The application of spatial predictive models (e.g., species distribution models and landscape models) will provide continuous spatial data at the regional scale on the sensitivity of forests to disturbances and on the occurrence of hotspots of global change. |
Data del bando | 01/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22699 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4163 del 01/09/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4163 on 01/09/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-ii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-ii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |