Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Atlante del giallo. Storia dei media e cultura popolare in Italia (1954-2020) (PRIN 2020) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Atlas of Italian Giallo. Media history and popular culture (1954-2020) |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto indaga il giallo nel quadro della storia culturale e mediale italiana e delle connesse sinergie inter- e transmediali tra cinema, radio, televisione, editoria, industria musicale e fumetto. L'attenzione è rivolta in particolare alle produzioni televisive Rai tra 1950 e 1980. Nel quadro del progetto e del più ampio gruppo di ricerca nazionale, l'assegnista dovrà svolgere attività di ricerca in particolare sui seguenti temi: - Le produzioni TV e radiofoniche italiane (sia fiction che entertainment) connesse al genere giallo tra il 1954 e il 1984 - Il giallo nel dibattito teorico TV e nella relazione con altri contesti teorici mediali nazionali e internazionali; - Ricognizione teorica e analisi del testo audiovisivo attorno a macrotemi intermediali (ad esempio processo, indagine scientifica, giustizia) e profili produttivi - Partecipazione alle iniziative editoriali e di disseminazione delle attività del gruppo di ricerca e all'organizzazione del convegno finale |
Descrizione sintetica in inglese | The project investigates the "giallo" in the context of Italian cultural and media history and of the related synergies between cinema, radio, television, publishing, music industry, and comics. The focus is particularly on Rai TV productions between 1950s and 1980s. Within the project and the larger national research group, the fellow will be expected to conduct research on the following topics in particular: - Italian TV and radio productions - both fiction and entertainment - variously related to the giallo genre between 1954 and 1984 - Giallo in the theoretical TV debate and in relation to other national and international media theoretical contexts; - Theoretical survey and analysis of audiovisual texts related to intermedial macro-themes (e.g., trial, scientific investigation, justice) and leading personalitities - Participation in editorial initiatives and dissemination of the research group activities and results, and in particular in the organization of the final conference |
Data del bando | 01/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21888 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4163 del 01/09/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4163 on 01/09/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-ii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-ii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |