Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di materiali compositi soffici e intelligenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of soft and smart composites |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni si è assistito a una rapida crescita della robotica soffice, principalmente influenzata dalla biomimetica della natura, dove i materiali soffici sono onnipresenti. Le strutture rigide naturali sono sempre accompagnate da tessuti molli, con interazione efficace con gli ambienti del mondo reale. I meccanismi per variare la rigidezza del materiale, i comportamenti a grande deformazione e la modifica di forma sono ampiamente diffusi in natura per consentire l'adattabilità. Tuttavia, queste modalità sono difficili da ottenere nei materiali sintetici. Questo progetto mira a sviluppare compositi soffici con rigidezza regolabile e capacità di cambiare forma combinando principi biomimetici e progettazione computazionale mediante elementi finiti e intelligenza artificiale. |
Descrizione sintetica in inglese | In the last few years, rapid growth has been seen in soft robotics, mainly influenced by nature biomimetics, where soft materials are ubiquitous. Indeed, natural rigid structures are always accompanied by soft tissues, resulting in easy and effective interaction with real-world environments. Mechanisms for varying the material stiffness, large deformation behaviors, and shape transformation are widely distributed in nature to allow inherent adaptability. Yet, these modalities are difficult to be achieved in synthetic materials. This project aims to develop soft composites with tunable stiffness and the ability to change their shape by combining biomimetic principles and data-driven computational design. |
Data del bando | 08/08/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |