Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie innovative e green per la produzione di imballaggi alimentari da fonti naturali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | From natural source to food packaging by Innovative green processes |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo dell'attività di ricerca è lo sviluppo di un imballaggio attivo a partire da componenti naturali in grado di ridurre l'ossidazione e la degradazione microbica dei prodotti alimentari. Gli imballaggi attivi saranno preparati utilizzando tecniche green basate sulla valorizzazione degli scarti alimentari. Il nuovo packaging derivato da fonti naturali sarà costituito da un film polimerico multistrato, biodegradabile, arricchito con principi attivi estratti da scarti agroindustriali (es. fondi di caffè esausti o vinacce). L'estrazione delle miscele avverrà mediante tecniche a basso impatto ambientale, come l'estrazione con fluidi supercritici e l'estrazione ad alta pressione e temperatura; ogni strato del film polimerico sarà prodotto mediante tecnologie mild come l'elettrofilatura e il solvent casting. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research activity is the development of a bio-based active packaging able to reduce the oxidation and microbial degradation of food products. Active packaging will be prepared using green techniques based on the valorization of food waste. The novel packaging derived from natural source will consist of a multilayer polymeric film, biodegradable, enriched with active ingredients extracted from agro-industrial waste (e.g., spent coffee grounds or grape pomace). The extraction of mixtures will occur through low environmental impact techniques, such as supercritical fluid extraction and high pressure and temperature extraction; each layer of the polymeric film will be produced by mild technologies as electrospinning and solvent casting. |
Data del bando | 08/08/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |