Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio delle alterazioni epigenetiche delle cellule staminali emopoietiche e ruolo delle vie di trasduzione del segnale nelle Mielodisplasie |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of epigenetic alterations of hematopoietic stem cells and role of signal transduction pathways in myelodysplastic syndromes |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca proposto mira a eseguire una caratterizzazione molecolare approfondita di miR-192-5p e del suo ruolo nei meccanismi che portano le cellule staminali emopoietiche a trasformarsi in cellule displastiche e neoplastiche. Si intende inoltre studiare l’effetto della modulazione di miR-192-5p nelle vie di trasduzione del segnale a valle, utilizzando anche modelli cellulari in vitro che mimano il microambiente midollare. Lo studio si basa su esperimenti ex-vivo e in vitro. Nella parte ex-vivo, le analisi si concentreranno su miR-192-5p e sulle vie di trasduzione del segnale a valle in campioni di sangue ottenuti da soggetti sani e pazienti con MDS, eventualmente anche in trattamento terapeutico. Dalle analisi in vitro, eseguite su diverse linee cellulari, si intende invece approfondire l’effetto dell’alterazione di miR-192-5p nel microambiente midollare, anche in risposta alla terapia epigenetica. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research project aims to perform an in-depth molecular characterization of miR-192-5p and its role in the mechanisms that lead hematopoietic stem cells to transform into dysplastic and neoplastic cells. We also intend to study the effect of miR-192-5p modulation on downstream signal transduction pathways, also using in vitro cellular models that mimic the bone marrow microenvironment. The study is based on ex-vivo and in vitro experiments. In the ex-vivo part, the analyses will focus on miR-192-5p and its downstream signal transduction pathways, using blood samples obtained from healthy subjects and MDS patients, possibly also after therapeutic treatment. From the in vitro analyses, performed on different cell lines, we intend to investigate the effect of the alteration of miR-192-5p in the bone marrow microenvironment, also in response to epigenetic therapy. |
Data del bando | 05/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |