Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione sicura delle moderne tecnologie di identità digitale e Distrubuted Ledger Technology nel cloud continuum: autenticazione, autorizzazione e sicurezza |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Secure integration of modern digital identity technologies and Distributed Ledger Technology into the cloud continuum: authentication, authorization and security |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il concetto di Cloud Continuum (CC) si riferisce all'opportunità di sfruttare un ambiente di calcolo che mescola risorse Cloud, Edge e IoT, fornendo così un continuum di servizi a cui le applicazioni potranno accedere in modo trasparente e uniforme. L'eterogeneità delle risorse degli ambienti CC rappresenta un'opportunità che purtroppo ha un costo non trascurabile. A questo proposito, una delle sfide più difficili da affrontare è la necessità di offrire agli utenti/dispositivi un approccio uniforme per la gestione delle identità digitali e dei diritti di accesso negli ambienti eterogenei dei CC. Questo progetto di ricerca si propone di indagare le problematiche dell'identità digitale nei CC. L'attività di ricerca di questo progetto prevede che il candidato sviluppi meccanismi per l'integrazione sicura di tecnologie come Decentralized Identifier, Verifiable Credential e Distributed Ledgers nel CC, al fine di sviluppare soluzioni efficienti ai problemi di autenticazione e autorizzazione |
Descrizione sintetica in inglese | The Cloud Continuum (CC) concept refers to the opportunity of taking advantage of a broad computing context that mixes Cloud, Edge and IoT resources, thus providing a continuum of computing services that applications will be able to access in a transparent and uniform fashion. The resource heterogeneity of CC environments represents an opportunity that unfortunately comes at a not negligible cost. In this regard, one of the hardest challenges to face is the need of offering users/devices a uniform approach to manage digital identities and access rights across the heterogeneous environments of the CC. This research project aims to investigate digital identity issues in the CC. The research activity of this project expects the candidate to develop mechanisms for the secure integration of technologies such as Decentralized Identifier, Verifiable Credential and Distributed Ledgers in the CC, in order to develop efficient solutions to authentication and authorization issues |
Data del bando | 04/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giuseppe.dimodica@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |