Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Un approccio integrato multiscala allo studio del sistema nervoso in salute e in malattia (MNESYS) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A Multiscale integrated approach to the study of the nervous system in health and disease (MNESYS) |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/39 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto MNESYS ha lo scopo di affrontare le principali lacune di conoscenza relative al neurosviluppo utilizzando tecnologie ed approcci di modellazione all'avanguardia per i) chiarire i meccanismi anatomo-funzionali alla base dello sviluppo senso-motorio e sociale dal punto di vista genetico, cellulare e di sistema, ii) identificare biomarcatori dei disturbi del neurosviluppo (NDD) a diversi livelli di complessità e scale di risoluzione, iii) chiarire le basi biochimiche, neurofisiologiche, genetiche ed epigenetiche delle NDD per lo sviluppo di nuovi approcci di intervento e iv) identificare i determinanti ambientali e sociali alla base del neurosviluppo in condizioni normali e patologiche |
Descrizione sintetica in inglese | The project MNESYS is aimed at tackling the major gaps of knowledge in neurodevelopment using cutting-edge technologies and state-of-the-art modeling approaches to i) elucidate the basic anatomo-functional mechanisms underlying sensorimotor and social development, from the genetic to the cellular and system level, ii) identify biomarkers of neurodevelopmental disorders (NDD) at multiple levels of complexity and resolution scales, iii) clarify the biochemical, neurophysiological, genetic, and epigenetic bases of NDD to develop novel intervention approaches, and iv) identify the environmental and social determinants of healthy and pathological neurodevelopment |
Data del bando | 05/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 33.305 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005159531-UNFICLE-1f4ca620-2a4b-480c-9509-c5691889afe1-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) Università di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via Pieraccini n. 6 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
lucia.pistolesi@unifi.it | |
Telefono | 0552758188 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |