Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Telemedicina per la valutazione ed il trattamento della funzione cognitiva nei soggetti affetti da disturbi del neurosviluppo o con bisogni educativi speciali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tele-health for treatment and assessment of cognitive functioning in subjects with neurodevelopmental disorders or special educational needs |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/39 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è uno studio di coorte longitudinale, prospettico, osservazionale incentrato su una coorte pilota di bambini con disturbi del neurosviluppo ed epilessia in regolare follow-up presso l’Ospedale Meyer, che potrebbero beneficiare di strumenti di televalutazione e teleintervento. La coorte sarà selezionata in base a criteri di inclusione ed esclusione definiti in base ai seguenti parametri: età alla valutazione, sindrome epilettica, tipo di disturbo del neurosviluppo, capacità di collaborazione, disponibilità dei genitori a partecipare allo studio. Identificheremo quindi gli strumenti di telemedicina più adatti allo scopo dello studio, ovvero tipo di dispositivi indossabili, piattaforma di telemedicina e valutazione neuropsicologica (QI, funzionamento esecutivo, memoria e linguaggio). Valuteremo le possibili correlazioni tra dati clinici, farmacologici e neurofisiologici e disturbi delle funzioni esecutive all'esordio della sintomatologia e dopo un intervallo di 18 mesi |
Descrizione sintetica in inglese | The project is a longitudinal, prospective, observational cohort study focussing on a pilot cohort of children with neurodevelopmental disorders and epilepsy that might benefit from tele-evaluation and tele-intervention tools among those regularly evaluated at Meyer Children’s Hospital. The cohort will be selected by inclusion and exclusion criteria which will be defined based on age at intervention, epilepsy syndrome, type of neurodevelopmental disorder, capacity to cooperate, parents’ availability to participate in the study. We will then identify the telehealth tools more suitable for the purpose of the study i.e., type of wearable devices, telehealth platform and neuropsychological assessment (IQ, executive functioning, memory. and language). We will evaluate the possible correlations between clinical, pharmacological, and neurophysiological data and executive functions disorders at symptoms onset and after an interval of 18 months |
Data del bando | 05/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005159655-UNFICLE-b4309f14-3367-42bd-ab43-63115acdbd68-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21.087 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) Università di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via Pieraccini n. 6 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
lucia.pistolesi@unifi.it | |
Telefono | 0552758188 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |