Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio delle discinesie parossistiche del cane |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PAroxysmal Dyskinesias in the dog |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca prevede la raccolta di casistica clinica di cani affetti da discinesia parossistica (DP), un gruppo eterogeneo di disturbi del movimento, attraverso la frequentazione dell’Unità operativa di neurologia dell’OVU del Dipartimento di scienze Mediche Veterinarie dell'Università di Bologna. Ciascun soggetto, per essere incluso nello studio, deve avere avuto almeno due episodi di DP nei sei mesi precedenti ed avere una visita neurologica normale. Per ciascun cane dovranno essere registrati i risultati dell’esame neurologico e gastroenterico, di un profilo ematobiochimico completo, degli anticorpi IgA-transglutaminase tissue and IgG-modified gliadin peptides, di una ecografia addominale e di una risonanza magnetica dell'encefalo. Nell’ipotesi che le discinesie parossistiche possano rispondere alla somministrazione di una dieta gluten-free, i cani saranno controllati dopo 90 e 180 giorni. I risultati ottenuti saranno sottoposti a valutazione statistica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity involves the collection of clinical cases of dogs affected by paroxysmal dyskinesia (PD), a heterogeneous group of movement disorders, through attending the neurology operative unit of the OVU of the Department of Veterinary Medical Sciences of the University of Bologna. Each subject, to be included in the study, must have had at least two episodes of PD in the previous six months and have a normal neurological examination. For each dog, the results of a neurological and gastrointestinal examination, a complete haematobiochemical profile, IgA-transglutaminase tissue and IgG-modified gliadin peptides antibodies, an abdominal ultrasound and an MRI of the neurocranium must be recorded. Under the hypothesis that DP may respond to the administration of a gluten-free diet, the dogs will be subjected to this type of diet and monitored after 90 and 180 days. The results obtained will be statistically evaluated. |
Data del bando | 06/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |