Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Efficientamento di veicoli ipersonici per attività spaziali attraverso tecniche multi fedeltà, Caratterizzazione numerica multi-fedeltà dell'aerodinamica di un velivolo in rientro atmosferico, 2023_ASSEGNI_DAER_13 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hypersonic vehicles Enhancement via Robust Multi-fidelity optimization for the Exploitation of Space, Numerical multi-fidelity characterisation of a spacecraft aerodynamics during atmospheric entry, 2023_ASSEGNI_DAER_13 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/06 - FLUIDODINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Attraverso simulazioni numeriche, il programma prevede la caratterizzazione delle prestazioni aerodinamiche di un veicolo in rientro atmosferico da missioni di esplorazione spaziale. Si prevede l'esecuzione di simulazioni computazionali basate su modelli numerici a diversa fedeltà e costo, dipendentemente dalle condizioni di volo incontrate. Queste includono un inviluppo di volo che spazia tra il regime ipersonico e il subsonico, in condizioni di fluido continuo. La differente fedeltà è intesa sia come differente risoluzione della griglia di calcolo, sia come differente ricchezza nel modellare la fisica dell'applicazione. Si prevede anche lo sviluppo di metodologie di elaborazione e sintesi dei dati al fine di costruire, in maniera efficiente, una banca dati per analisi future |
Descrizione sintetica in inglese | By means of numerical simulations, the research is devoted to the characterisation of the aerodynamic performances of a space exploration vehicle entering the atmosphere. It is expected that the researcher will execute computational simulations based on numerical models of different fidelity and cost, depending on the flight conditions encountered during the descend. The flight envelope spans the hypersonic to subsonic regimes, considering a continuous flow. The different fidelity is intended both as a different resolution of the computational grid or a different level of richness in modeling the physics of the application. It is expected also to devise post-processing methodologies for building, in an efficient manner, a reference database which will serve future analyses. |
Data del bando | 05/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22293.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |