Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Efficientamento di veicoli ipersonici per attività spaziali attraverso tecniche multi fedeltà , Sviluppo di modelli approssimati per la simulazione della recessione di scudi termici ablativi, 2023_ASSEGNI_DAER_14 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hypersonic vehicles Enhancement via Robust Multi-fidelity optimization for the Exploitation of Space, Development of approximated models for the simulation of the recession of ablative heat shields, 2023_ASSEGNI_DAER_14 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/06 - FLUIDODINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Gli scudi termici ablativi dissipano energia sfruttando la decomposizione del materiale e la perdita di massa. La recessione della superficie causa a sua volta una variazione delle prestazioni aerodinamiche della capsula. E' atteso lo sviluppo di un modello di basso ordine per approssimare la recessione e valutare la variazione di prestazione aerodinamica della capsula. E' richiesta conoscenza della dinamica di fluidi attraverso setti porosi che, a livello microscopico, si riscontra a causa dell'efflusso dei gas di pirolisi attraverso le fibre di materiale carbonizzato. Il progetto richiede la conoscenza di tecniche di tracciamento del fronte, per garantire robustezza rispetto alle possibili degenerazioni della griglia tipicamente riscontrabili in simulazioni con contorno tempo-evolvente. |
Descrizione sintetica in inglese | Ablative heat shields dissipate energy through material decomposition and mass loss. This entails the recession of their surface, which in turn affects the aerodynamics of the capsule. This project seeks the development of a low order model for simulating the recession and evaluate the aerodynamic performances of the spacecraft. The researcher should have strong knowledge concerning the dynamics of fluids through porous media, which occurs at a microscopic scale due to pyrolysis gas products flowing through the fibers of the carbonised material. The project requires knowledge of advanced front-tracking techniques for multistep simulations of the recessive surface, which are required to ensure robustness to the mesh deficiencies possibly arising in typical evolving boundary problems. |
Data del bando | 05/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |