Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Costruzione di modelli predittivi e di stratificazione del rischio innovativi in pazienti sottoposti ad interventi chirurgici e in pazienti cronici con multimorbosità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Building innovative predictive and risk-stratification models in surgical and chronic patients |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività dell'assegnista si articolerà come segue. Fase preliminare: fase 1 (mesi 0-3) Mappatura delle fonti di dati disponibili: flussi informativi aziendali e regionali (ambiti demografico, sociale e sanitario). Identificazione di esiti misurabili in modo affidabile e continuativo. Selezione degli esiti più rilevanti. Stesura e invio del protocollo di studio al comitato etico [se non già precedentemente effettuato] Identificazione modelli esistenti: fase 2 (mesi 4-8) Aggiornamento di revisione della letteratura su implementazione di MSR che utilizzano tecniche statistiche o di ML. Nello specifico verranno analizzate le performance dei modelli, la loro usabilità e la loro interpretabilità. Identificare i MSR già validati e che possono essere implementati totalmente o parzialmente nel contesto, basandosi quanto emerso dalla fase 1. Costruzione del modello: fase 3 (mesi 9-12) Supporto allo sviluppo di uno o più MSR sulla base dei dati raccolti nella fase 1. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity of the assignee will be organised as follows. Preliminary phase: phase 1 (months 0-3) Mapping of available data sources: corporate and regional information flows (demographic, social and health domains). Identification of reliably and continuously measurable outcomes. Selection of the most relevant outcomes. Drafting and sending the study protocol to the ethics committee [if not already done]. Identification of existing models: phase 2 (months 4-8) Update of literature review on implementation of risk stratification models (RSM) using statistical or machine learning techniques. Specifically, the performance of the models, their usability and interpretability will be analysed. Identify already validated RSMs that can be fully or partially implemented in the context, based on the findings of phase 1. Model construction: phase 3 (months 9-12) Support the development of one or more RSMs based on the data collected in phase 1. |
Data del bando | 07/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |