Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione molecolare di polimeri semi-cristallini per applicazioni relative al trasporto e stoccaggio di idrogeno ad alta pressione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular modeling of semicrystalline materials for application related to hydrogen transports and storage. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività si focalizza sull'analisi tramite dinamica molecolare delle proprietà di polimeri semicristallini cn particolare riferimento a materiali con rilevanti proprietà barriera e resistenza meccanica (poliammidi e poliaramidi). A tal proposito l’inizio dell’attività sarà dedicato alla scelta di un force field appropriato per tali sistemi complessi e alla sua validazione tramite un confronto con dati sperimentali ricavati da letteratura o ottenuti tramite una attività sperimentale dedicata. La modellazione molecolare sarà poi rivolta al calcolo delle proprietà di trasporto di idrogeno ad alta pressione: solubilità, diffusività, e permeabilità l fine di stimare le potenzialità dei diversi materiali per le applicazioni di interesse del progetto (trasporto/stoccaggio). Lo scopo finale del progetto è quello di ottenere delle correlazioni proprietà-struttura in grado di fornire delle linee guida utili all’ottimizzazione di tali materiali per lo stoccaggio e la distribuzione di H2. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity focuses on the analysis by molecular dynamic of the properties of semi-crystalline polymers with particular reference to materials with significant barrier properties and mechanical strength (polyamides and polyaramids). In this regard, the beginning of the activity will be dedicated to the choice of an appropriate force field for such complex systems and to its validation through a comparison with experimental data obtained from the literature or through a dedicated experimental activity. The molecular modeling will then be directed towards the calculation of the transport properties of hydrogen at high pressure: solubility, diffusivity, and permeability, in order to estimate the potential of the different materials for the applications of interest of the project (transport/storage). The final aim of the project is to obtain property-structure correlations capable of providing useful guidelines for optimizing these materials for H2 storage and distribution. |
Data del bando | 13/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.giacinti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |