Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | METODOLOGIE PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI INFRASTRUTTURE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | METHODOLOGIES FOR THE INFRASTRUCTURES RISK ASSESSMENT |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede di approfondire le tecnologie e le applicazioni per l’aggiornamento di modelli strutturali sulla base di prove di identificazione dinamica e prove statiche, approfondendo le principali potenzialità e criticità dei sistemi di monitoraggio strumentale. La possibilità di trarre, da prove dinamiche, indicazioni sulle effettive condizioni di vincolo o su stati danno di strutture richiede lo sviluppo di modelli numerici in grado di simularne gli effetti. Tali modelli richiedono una specifica calibrazione che può essere condotta a partire dai risultati di prove di identificazione dinamica, applicando tecniche di ottimizzazione. A valle di tale calibrazione si possono effettuare anche elaborazioni di scenari di previsione o continuare l’aggiornamento per monitorare la struttura o avere indicazioni su eventuali provvedimenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The project plans to delve into the technologies and applications for the updating of structural models based on dynamic identification tests and static tests, deepening the main potential and criticalities of instrumental monitoring systems. The possibility of drawing, from dynamic tests, indications on the actual constraint conditions or on states damage to structures requires the development of numerical models capable of simulating the effects. Such models require a specific calibration which can be carried out starting from the test results of dynamic identification, applying optimization techniques. Downstream of this calibration yes they can also carry out the elaboration of forecasting scenarios or continue updating to monitor the structure or get indications on any measures. |
Data del bando | 13/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.savoia@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |