Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ecologia, politica ed educazione in Nuova Caledonia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ecology, politics and education in New Caledonia |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-DEA/01 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | La Nuova Caledonia sta nuovamente vivendo un periodo di negoziazioni politiche con lo Stato francese. Un nuovo Accordo dovrà definire lo Statuto e il grado di autonomia di questa Collettività d'Oltremare francese del Pacifico. Contemporaneamente sta crescendo l'attenzione pubblica verso questioni ecologiche comuni alla regione. Obiettivo della ricerca è quello di analizzare le posizioni politiche in campo (indipendentisti, antiindipendentisti, altre forze politiche come l'Eveil océanien...) in relazione alle questioni ecologiche come quelle del riscaldamento globale, dell'innalzamento dei mari, della tutela di specie emblematiche come gli squali, della estrazione del nichel, della creazione di aree marine protette. In termini più specifici, la ricerca dovrà indagare le posizioni e le politiche educative del Sénat coutumier in campo ambientale. |
Descrizione sintetica in inglese | New Caledonia is again going through a new period of political negotiations with the French State. A new Agreement will have to define the Status and degree of autonomy of this French Overseas Collectivity in the Pacific. In the meantime, the awareness of ecological issues is growing in the Pacific. The aim of the research is to analyse the diverse positions in the political field (pro-independence and anti-independence Parties, others political forces as L'Eveil océanien...) in relation to ecological issues such as global warming, rising seas, the protection of emblematic species such as sharks, nickel mining, and the creation of marine protected areas. In more specific terms, the research should investigate the positions and educational policies of the Sénat coutumier in the environmental field. |
Data del bando | 08/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4272 del 08/09/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4272 on 08/09/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxvi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxvi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |