Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ritorno della politica industriale. Interventi nazionali e comunitari in favore della transizione digitale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Return of Industrial Policy. National and Community Interventions in support of Digital Transition |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca approfondisce il ritorno della politica industriale e il suo ruolo cruciale nel facilitare la transizione digitale. Ambisce ad esaminare gli interventi effettuati sia a livello nazionale che europeo per rafforzare la digitalizzazione delle imprese. Attraverso l'analisi di due politiche di scala europea (IPCEI) e la linea 2 del PNRR (M1C2), lo studio mira comprendere la ratio degli inteventi, il loro grado di integrazione con altre iniziative e, infine, ha l'obiettivo di fornire una valutazione preliminare dell'impatto sulla digitalizzazione del tessuto produttivo. Per raggiungere tali obiettivi, verrà utilizzata una combinazione di metodi quantitativi e qualitativi. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project delves into the revival of industrial policy and its crucial role in facilitating the digital transition. It comprehensively examines the interventions carried out at both the national and EU levels to bolster this transition. By analyzing two distinct policies, namely the EU level policy called IPCEI and the NRRP M1C2, this study aims to gain a deep understanding of their policy rationale, the degree of integration with other initiatives, and begin evaluating their impact on the digitalization of business activities. To achieve these objectives, a combination of quantitative and qualitative methods will be employed. |
Data del bando | 08/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4272 del 08/09/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4272 on 08/09/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxvi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxvi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |