Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumenti nazionali e sovranazionali di prevenzione e contrasto all'illegalità amministrativa e finanziaria nel quadro della cooperazione giudiziaria in materia penale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | National and supranational instruments for preventing and combating administrative and financial crime in the framework of judicial cooperation in criminal matters |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/16 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi decenni, l'Unione europea si è progressivamente dotata di istituti di cooperazione fra gli Stati membri, finalizzati alla prevenzione e al contrasto di attività sovranazionali di corruzione, frode e riciclaggio di denaro, indirettamente favorite dall'eliminazione dei controlli alle frontiere. Allo stesso tempo, l'avanzamento tecnologico e la diffusione delle criptovalute aprono a nuove opportunità, ma anche a nuovi rischi. La ricerca dovrà dunque approfondire le più recenti linee di tendenza della cooperazione giudiziaria e di polizia per il contrasto dell'illegalità amministrativa e finanziaria, concentrandosi, in particolare, sulla possibilità di implementare ulteriormente lo scambio di informazioni finanziarie e il recupero dei proventi di reato. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent decades, the European Union has progressively set up cooperation instruments, aimed at preventing and combating supranational corruption, fraud and money laundering activities, which are indirectly facilitated by the abolition of border controls. At the same time, the technological advancement and the spread of cryptocurrencies lead to new opportunities, but also to new risks. The research should therefore deepen the most recent trends in police and judicial cooperation to combat administrative and financial crime, focusing also on the possibility of further implementing the exchange of financial information and the recovery of the proceeds of crime. |
Data del bando | 08/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4272 del 08/09/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4272 on 08/09/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxvi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxvi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |