Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Competenze socio-emotive, creatività e benessere di insegnanti curricolari e di sostegno. Integrazione fra aspetti di ricerca e linee di intervento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Social-emotional skills, creativity, and well-being of curricular and support teachers. Integration between research aspects and intervention lines |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Nella scuola, le competenze trasversali consentono al docente di riconoscere, comprendere e saper gestire le proprie emozioni così da fronteggiare le sfide quotidiane prendendo decisioni responsabili e instaurando delle relazioni stabili e positive. In relazione alle competenze trasversali, attualmente la ricerca scientifica ha evidenziato oltre alle competenze socio-emotive, il ruolo della creatività. Questa abilità permette all'individuo di gestire l'inedito trovando soluzioni alternative alle problematiche vissute e favorisce il fronteggiamento degli ostacoli alimentando una maggiore passione per la professione stessa. Competenze socio-emotive e creatività sono abilità che possono essere alimentate e promosse negli insegnanti attraverso appositi percorsi formativi. Obiettivo generale della ricerca In un campione di insegnanti curricolari e di sostegno in formazione, approfondire la relazione fra abilità socio-emotive, creatività e benessere e autoefficacia professionale. |
Descrizione sintetica in inglese | In education, soft skills are resources that enable teachers to recognize, understand, and manage their emotions to meet daily challenges by making responsible decisions and building stable and positive relationships. In the context of soft skills, scientific research currently emphasizes the role of creativity, in addition to social-emotional skills. This skill enables individuals to deal with the unexpected by finding alternative solutions to experienced problems and promotes overcoming obstacles by developing a greater passion for the job itself. Social-emotional skills and creativity are skills that can be fostered in teachers through special education courses. General research Objective To examine the relationship between social-emotional skills, creativity and well-being, and professional self-efficacy in a sample of in-service and remedial teachers. |
Data del bando | 08/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4272 del 08/09/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4272 on 08/09/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxvi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxvi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |